Descrizione
È a Fraioli, la chiesa di San’Antonio; edificio di poche pretese architettoniche e storiche: di pianta rettangolare capace di contenere circa 200 persone. Stando alla lapide marmorea infissa a destra della parete lato altare della chiesa, la costruzione risale al 1887. La prima costruzione dell’edificio stesso era sfarzosamente pitturata con figure di santi, tanto da essere ritenuta tale pittura di sapore paganeggiante. Nel 1986 fu operato un restauro che “ripulì” la chiesa conferendole l’aspetto semplice, con Crocifisso sulla cona dell’altare e due sole statue, di Sant’Antonio e della Madonna. Sant’Antonio è ritratto con l’iconografia classica: il saio francescano con cordone, il giglio della purezza ed il bambino Gesù in braccio. La festa celebrativa si svolge di solito la prima domenica del mese di agosto, quando nella contrada sono presenti per le vacanze molte persone che tornano da ogni parte. Bibliografia: “Roccadarce, una fortezza e un paese nella storia” Vol. II pagg.275 – 276 di Mario Mollicone, Editrice Grafitalia 2009.
Servizi
Modalità di accesso
-