Gruppo comunale di protezione civile

Il Gruppo Comunale di Protezione Civile gestisce le emergenze sul territorio, garantendo sicurezza durante calamità naturali, assistendo la popolazione e coordinando risorse per interventi rapidi.

Competenze

Il Gruppo Comunale di Protezione Civile si occupa della gestione e prevenzione di emergenze sul territorio, garantendo la sicurezza della comunità in caso di calamità naturali o altre situazioni critiche. Le sue attività includono il monitoraggio delle condizioni meteo, la pianificazione delle risposte alle emergenze, l'assistenza alla popolazione in difficoltà e la gestione di risorse e comunicazioni per garantire un rapido intervento in caso di necessità. Il gruppo lavora in collaborazione con altre istituzioni e enti locali.

Tipologia di organizzazione

Ufficio -

Area di riferimento

Gruppo comunale di protezione civile

Il Gruppo Comunale di Protezione Civile si occupa della gestione e prevenzione di emergenze sul territorio, garantendo la sicurezza della comunità in caso di calamità naturali o altre situazioni critiche. Le sue attività includono il monitoraggio delle condizioni meteo, la pianificazione delle risposte alle emergenze, l'assistenza alla popolazione in difficoltà e la gestione di risorse e comunicazioni per garantire un rapido intervento in caso di necessità. Il gruppo lavora in collaborazione con altre istituzioni e enti locali.

Via IV Novembre, 1, 03030 - Rocca D'arce (FR)

Responsabile

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Rag. Patrizio Di Folco

V. Presidente del Consiglio Comunale -
Rag. Patrizio Di Folco

Prof.ssa Rita Colafrancesco

Consigliere Comunale -
Prof.ssa  Rita Colafrancesco

Sede principale

Municipio

Via IV Novembre, 1 - Rocca d'Arce (FR)

Altre sedi

Municipio

Via IV Novembre, 1 - Rocca d'Arce (FR)

Contatti

Municipio

Via IV Novembre, 1, 03030 - Rocca D'arce (FR)

Telefono: +39.0776.536263

Email: roccadarce59@libero.it

PEC: suap.roccadarce@pec.it

Pagina aggiornata il 19/04/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content