Dichiarazione sostitutiva di certificazione di cittadinanza

Dettagli del documento

La dichiarazione sostitutiva di certificazione di cittadinanza consente di dichiarare il proprio status di cittadinanza senza un certificato, semplificando le pratiche burocratiche.

Descrizione

La dichiarazione sostitutiva di certificazione di cittadinanza è un documento che consente a un cittadino italiano di dichiarare il proprio status di cittadinanza senza la necessità di presentare un certificato ufficiale. È prevista dalla normativa italiana per semplificare le pratiche burocratiche, ed è utilizzata in vari contesti, come la richiesta di servizi pubblici o l'accesso a benefici. La dichiarazione deve essere firmata dal dichiarante e può sostituire i documenti ufficiali quando l'autocertificazione è accettata dalla pubblica amministrazione.

 

Tipo documento Modulistica ,
Data di pubblicazione3 Marzo 2023
OggettoLa dichiarazione sostitutiva di certificazione di cittadinanza consente di dichiarare il proprio status di cittadinanza senza un certificato, semplificando le pratiche burocratiche.
Formati

Pdf

Licenze pubblico dominio

Ufficio responsabile

Ufficio Anagrafe

L'Ufficio si occupa di registrare le varie posizioni relative alle singole persone, alle famiglie ed alle convivenze, che hanno fissato nel Comune la residenza, nonché le posizioni relative alle persone senza fissa dimora, che hanno stabilito nel Comune il proprio domicilio. Produce le certificazioni desunte dagli archivi anagrafici, rilascia i documenti d’identità ai propri residenti ed autentica le firme apposte sugli atti nei casi previsti dalla normativa vigente. Nello specifico, l’Ufficio Anagrafe si occupa delle seguenti pratiche:

  • Iscrizione anagrafica
  • Iscrizione all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero)
  • Iscrizione in anagrafe per immigrazione da altro Comune di cittadino italiano
  • Iscrizione in anagrafe per immigrazione da altro Comune o dall’estero di cittadino extracomunitario
  • Variazione di indirizzo all’interno del Comune con scissione o aggregazione nucleo
  • Variazione di indirizzo all’interno del Comune di un’Intera famiglia, Procedimento
  • Attestazioni anagrafiche desunte dallo schedario APR (Anagrafe della Popolazione Residente)
 
  • Rilascio della Carta d’identità elettronica
  • Carta di identità a cittadini residenti minorenni
  • Carta di identità a cittadini italiani non residenti minorenni
  • Carta di identità a cittadini residenti maggiorenni
  • Carta d’identità a cittadini italiani non residenti maggiorenni
  • Rilascio attestazione di iscrizione di cittadino dell’Unione Europea
  • Rilascio attestazione di soggiorno permanente per i cittadini dell’Unione Europea
  • Iscrizione dei cittadini dell’Unione Europea nello schedario della popolazione temporanea
  • Attestato di soggiorno temporaneo per cittadini UE
  • Attestato di soggiorno permanente per cittadini UE
  • Attestato di regolarità di soggiorno ai cittadini dell’Unione Europea
  • Duplicato dell’attestato di soggiorno di cittadini UE
  • Iscrizione di cittadino UE per immigrazione da altro Comune o dall’estero
 
  • Richiesta e Rilascio di certificati di stato civile
  • Certificati storici con ricerca d’archivio
  • Certificati d’anagrafe a privati con invio tramite posta o a sportello
  • Rettifica/aggiornamento dati anagrafici e di stato civile per cittadini stranieri
  • Certificazione a cittadini residenti, per ottenere il passaporto dalla Questura
  • Cancellazione per emigrazione all’estero di cittadino straniero
 
  • Dichiarazione anagrafica relativa alla convivenza di fatto
  • Dichiarazione di volontà alla donazione di organi e tessuti
  • Dichiarazione di dimora abituale per cittadini extracomunitari
 
  • Autenticazione degli atti e dichiarazioni aventi per oggetto l’alienazione di beni mobili
  • Autocertificazione – Dichiarazione sostitutiva di certificazione
  • Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
  • Dichiarazione sostitutiva di certificazione
  • Autenticazione firma
  • Autenticazione di copia conforme all’originale

Via IV Novembre, 1, 03030 - Rocca D'arce (FR)

Riferimenti normativi

1) Legge 24 dicembre 1954, n. 1228;
2) D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223.
3) D.P.R. 445/2000.

Skip to content