Descrizione
La chiesa di Sant'Agostino detta anche di Sant'Agostino Abate o di S.Maria dello Stingone, risalente all'XI secolo, fu elevta vicino a un convento di monaci benedettini, in un sito dove in precedenza si ergeva una torre difensiva o di avvistamento, motivo per la quale essa fu utilizzata dai vari castellani. La facciata, di stile romanico, con spigoli rinforzati, è costituita da filari alquanto regolari di blocchetti di pietra.
Servizi
Modalità di accesso
-