Richiesta iscrizione mensa scolastica

  • Servizio attivo

Servizio per la fruizione delle mense scolastiche


A chi è rivolto

Il servizio di refezione scolastica è rivolto agli alunni frequentanti le scuole statali dell’infanzia e primarie.

Descrizione

Il servizio permette di richiedere l'attivazione dell'iscrizione alla mensa scolastica.

Come fare

La richiesta  deve essere effettuata attraverso l'apposito servizio online all’area di riferimento
La richiesta può essere fatta da un genitore, un tutore o un affidatario dello studente minorenne, indicando scuola, classe e sezione.

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario:

  • SPID/CIE;
  • certificazione medica per la dieta differenziata (eventuale);
  • autodichiarazione per la dieta etico-religiosa (eventuale).

Cosa si ottiene

Iscrizione al servizio di mensa scolastica.

Tempi e scadenze

La domanda viene evasa entro 30 giorni dalla richiesta.

Quanto costa

La presentazione dell'istanza è gratuita.
a) Per reddito ISEE annuo fino a Euro 5.000,00- Euro 1,55 a pasto;
b) Per reddito ISEE annuo da Euro 5.001,00 a Euro 10.000,00- Euro 2,00 a pasto;
c) Per reddito ISEE annuo da Euro 10.001,00 a Euro 15.000,00- Euro 2,50 a pasto;
d) Per reddito ISEE annuo oltre Euro 15.000,00- Euro 3,00 a pasto;

Accedi al servizio

Puoi utilizzare il canale digitale per accedere al servizio.

Ulteriori informazioni

INDICAZIONI SULL’ISEE

Per accedere a tariffe agevolate relative ai servizi scolastici, è obbligatorio inserire l’ISEE al momento della registrazione. In assenza dell’inserimento o della compilazione del campo dedicato, l’utente verrà automaticamente collocato nella fascia tariffaria più alta. L’ISEE da presentare deve essere l’ISEE minorenni, come previsto dalla normativa vigente, in quanto riferito a prestazioni rivolte a soggetti minorenni. In caso di dubbi o condizioni familiari particolari (genitori non conviventi, affido, ecc.), è necessario rivolgersi a un CAF per l’elaborazione dell’ISEE corretto. La fascia ISEE assegnata avrà validità per l’intero anno scolastico. In caso di variazioni significative della situazione economica familiare in corso d’anno (es. perdita del lavoro, cessazione di trattamenti assistenziali), è possibile richiedere una revisione della fascia ISEE assegnata tramite la presentazione dell’ISEE corrente, secondo quanto stabilito dalla normativa vigente (D.P.C.M. 159/2013, art. 9). La richiesta dovrà essere motivata e inviata via PEC all’Ufficio Pubblica Istruzione, corredata della documentazione necessaria.

MOROSITÀ

Non saranno accolte le domande da parte di utenti non in regola con i pagamenti pregressi. Il mancato pagamento delle tariffe comporterà l’interruzione del servizio e l’avvio della riscossione coattiva, secondo le normative vigenti. Trattamento dei dati personali I dati raccolti saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) esclusivamente per finalità connesse all’erogazione dei servizi richiesti. Riferimenti normativi Servizi disciplinati ai sensi della Legge Regionale n. 29/1992, del D.lgs. 267/2000 e del D.P.C.M. 159/2013. Informazioni e contatti Per ulteriori informazioni: - Ufficio Pubblica Istruzione - Orari: lunedì – giovedi dalle 9:30 alle 12:00 – 15:30 alle 17:00 - Email: roccadarce59@libero.it - Telefono: 0776/536263

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Amministrativo

Si occupa altresì:

  • dei procedimenti amministrativi di competenza
  • della registrazione e/o protocollazione di documenti e atti amministrativi
  • della notifica degli atti e della gestione dell’albo on-line
  • della tenuta dell'archivio corrente e dell'archivio di deposito
  • della tenuta del protocollo generale
  • della ricezione e spedizione della corrispondenza del Comune
  • dell’attività di sportello e centralino

Via IV Novembre, 1, 03030 - Rocca D'arce (FR)

Argomenti:

Pagina aggiornata il 21/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content