Museo dei Fossili del Pensiero dell’Arte

Dettagli della notizia

Data:

10 Gennaio 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Museo dei Fossili del Pensiero dell'Arte, di Vincenzo Bianchi, dedicato a Charles Darwin, è allestito a Roccadarce, nei locali del Palazzo ex Raimondi. In esso sono collocate ed immagazzinate oltre trecento opere con relative strutture espositive, espressione di un percorso artistico che il maestro Bianchi ha voluto dedicare a Charles Darwin. Il museo, curato dalla art director dott.ssa Antonella Mollicone, si propone come luogo d'incontro con l'arte in quanto ricco di stimoli derivanti dalla varietà di soggetti, materiali e tecniche di stampo feticistico e sacro, in una commissione di tradizioni culturali. Esso si è reso parte imponente della vita culturale rocchigiana, proiettandosi nel panorama nazionale ed internazionale. Il Museo dei Fossili ha organizzato nel corso dei vari anni conferenze, mostre, concerti e ospitando inoltre, in varie circostanze, alcuni studenti dell' "Accademia delle Belle Arti” di Firenze che hanno scolpito volti sulla roccia tra le vie del paese. L'obiettivo di queste iniziative, è stato quello di riqualificare il centro storico di Roccadarce, imbevendo d'arte il quotidiano, arricchendo l'arredo urbano per accrescerne il valore storico con lo scopo di dirigervi un notevole flusso turistico Per tutte queste ragioni il Museo dei Fossili del Pensiero dell'Arte, è una struttura aperta, un luogo di contatto continuo e familiare con l'arte, capace di aggregare la società e di favorire la crescita globale della popolazione.


Servizi


Modalità di accesso

-


Indirizzo

Largo San Cataldo

Ulteriori dettagli


Orario pubblico



Ultimo aggiornamento: 10/01/2023, 11:28

Skip to content